5° FESTA DELL’ECONOMIA SOLIDALE
18-19 giugno 2016 – Circolo Ortaccio, Vicopisano (PI)
5° FESTA DELL’ECONOMIA SOLIDALE
18-19 giugno 2016 – Circolo Ortaccio, Vicopisano (PI)
Dossier realizzato con la collaborazione grafica di Andrea Rosellini e Margherita Brunori.
22 infografiche per ricostruire il viaggio del nostro cibo dalla chimica al piatto.
22 inforgrafiche per conoscere le più grandi multinazionali che gestiscono il nostro cibo badando solo al proprio profitto. Quelle stesse che si presentano all’Expo 2015 come le salvatrici dell’umanità mentre hanno a cuore solo i loro interessi.
A cura del Centro Nuovo Modello di Sviluppo – CNMS (Vecchiano – Pisa)
Scarica QUI il dossier (bassa risoluzione)
Scarica QUI il dossier (alta risoluzione)
ECOLATO organizza Passeggiata, Concerto & Dibattito aperto
La Valle del Lato, dal Percorso delle Acque a La Fellonica
h 10 – 18, con pranzo
Ritrovo alle ore 10 a La Fellonica.
In cammino alla scoperta del Percorso delle Acque: il Lato, i Pollini, la via vecchia di Riseccoli – appena ripristinata dall’associazione EcoLato.
Si pranza a La Fellonica con un contributo ad offerta.
Il pomeriggio, concerto di chitarra (musica classica brasiliana), suona Francesco D’Angelo.
A seguire dibattito aperto su “La fruizione del Monte”.
Una proposta che nasce anche dalla rete di relazioni del DESAT.
TARIFFE AGEVOLATE
Scuola del Cerreto
Laboratorio del tempo e delle correlazioni semplici
Seminari NSF
Natura / Salute / Filosofia
un ciclo mensile di 6 seminari residenziali fino a maggio
Dove: Bio Agriturismo Il Cerreto – Strada comunale Cerreto-Canova, 45
56045 Pomarance Pisa – Tel. 0588 64213
QUI il PROGRAMMA DETTAGLIATO (pdf)
Clicca qui per vedere e scaricare la locandina riassuntiva (pdf)
Clicca sull’immagine a destra per vedere la locandina in jpg
Pagina Facebook Continua a leggere
In deep water (http://elements.mimesis.me), cioè suoni, colori, musica, movimento: il 22 giugno alla Limonaia, in vicolo dei Ruschi 4 a Pisa, un percorso innovativo di poesia, pittura, fotografia e danza per celebrare l’acqua, uno tra i più importanti elementi naturali del Pianeta, in occasione dell’Anno internazionale della cooperazione per l’acqua dell’Onu. Continua a leggere