I padroni del nostro cibo / Dossier a cura del CNMS

padroniDossier realizzato con la collaborazione grafica di Andrea Rosellini e Margherita Brunori.
22 infografiche per ricostruire il viaggio del nostro cibo dalla chimica al piatto.
22 inforgrafiche per conoscere le più grandi multinazionali che gestiscono il nostro cibo badando solo al proprio profitto. Quelle stesse che si presentano all’Expo 2015 come le salvatrici dell’umanità mentre hanno a cuore solo i loro interessi.

A cura del Centro Nuovo Modello di Sviluppo – CNMS (Vecchiano – Pisa)
Scarica QUI il dossier (bassa risoluzione)
Scarica QUI il dossier (alta risoluzione)

Il prezzo del maiale: inchiesta in Germania sulla produzione di carne suina

Ilvero Prezzo dellaCarne_Cop_InternazionaleL’industria della carne suina tedesca è efficiente e sforna prodotti a basso costo. Dietro questo sistema, però, ci sono operai sottopagati, falde acquifere inquinate e tecniche d’allevamento che usano enormi quantità di antibiotici.

S. Amann, M. Fröhlingsdorf e U. Ludwig, Der Spiegel, Germania

Fonte: Internazionale numero 1025 dell’8/14 novembre 2013

QUI l’intero articolo in pdf

Indagine sulle relazioni nel DESAT

In questo articolo vengono pubblicati i risultati del questionario posto il mese scorso ai soci del Distretto. Ovviamente, quelle rappresentate sono le sole relazioni dichiarate dai soci che hanno risposto (18 su 38).
Nei seguenti grafi le ellissi ciane contengono il nome di realtà DESAT, quelle gialle di soggetti ecosol esterni. I collegamenti rossi rappresentano una relazione economica o finanziaria fra due soggetti; le linee verdi, invece, denotano una co-organizzazione di iniziative pubbliche. Le relazioni si riferiscono al periodo luglio 2012 – luglio 2013.

desat-net

Clicca per ingrandire – scarica il pdf

eco-desat-net

Clicca per ingrandire – scarica il pdf

pub-desat-net

Clicca per ingrandire – scarica il pdf