Introduzione alla Macrobiotica Ma-Pi / Conferenza / Pisa, 16 febbraio 2017

Cena solidale ed ecosostenibile giovedì 16 febbraio 2017 a Pisa in Via Boccherini, 14  ARCI – CEP dove è presentata la Conferenza “Introduzione alla Macrobiotica Ma-Pi e le sue attività” con il relatore Luigi Mastroianni.
La cena vuole essere un momento di condivisione e di conoscenza con cibo ecosostenibile e solidale con tutti a 10€. Cibo naturale, cotto con acqua naturale, con prodotti a km 0, con etichetta trasparente e filiera agroalimentare controllata.
La Conferenza vuole presentare la Macrobiotica Ma-Pi e le sue attività.
Tutto il Des è invitato per poter collaborare e contribuire alla costruzione di un mondo migliore e per una futura apertura di Un Punto Macrobiotico (UPM) a Pisa.
Collaborare per creare comunità, benessere, salute sostenibile e possibile.
Necessaria la prenotazione.
Sonia Vellere (UPM Livorno)
335/5930303 — 0586/076064

Manifestazione per salvare il progetto Gorgona (Livorno 18 giugno 2016 ore 11.00 – Piazza G. Micheli – monumento Quattro mori)

GORGONA_copertina_luogo ora.def copia

Manifestazione organizzata da Essere Animali, LAV e Ippoasi – a supporto del “Progetto Gorgona”.

QUI la pagina Facebook dell’evento
QUI il comunicato stampa del presidio

Fermiamo le macellazioni degli animali che hanno svolto un importante ruolo nella rieducazione nonviolenta delle persone detenute nell’ultima isola carcere d’Italia.

QUI l’articolo del corriere.it: «Chiudete il mattatoio del carcere di Gorgona». I cittadini in piazza
Sino al 2014 il macello era chiuso, assieme all’avvio di un progetto straordinario di pedagogia della non violenza / di Marco Gasperetti

• • • Cosa è il Progetto Gorgona?
Gorgona è l’ultima isola-carcere presente in Italia, collocata di fronte a Livorno e inserita nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Qui scontano la propria pena alcune decine di detenuti a cui è data la possibilità di lavorare in attività agricole e zootecniche. Infatti sono presenti tutte le specie animali domestiche attorno alle quali si è sviluppata una riflessione originale rispetto alle implicazioni relazionali e rieducative. Continua a leggere

I padroni del nostro cibo / Dossier a cura del CNMS

padroniDossier realizzato con la collaborazione grafica di Andrea Rosellini e Margherita Brunori.
22 infografiche per ricostruire il viaggio del nostro cibo dalla chimica al piatto.
22 inforgrafiche per conoscere le più grandi multinazionali che gestiscono il nostro cibo badando solo al proprio profitto. Quelle stesse che si presentano all’Expo 2015 come le salvatrici dell’umanità mentre hanno a cuore solo i loro interessi.

A cura del Centro Nuovo Modello di Sviluppo – CNMS (Vecchiano – Pisa)
Scarica QUI il dossier (bassa risoluzione)
Scarica QUI il dossier (alta risoluzione)

ASSOCIAZIONE RAPHAEL Centro Studi e Ricerche Medicine Naturali

logorphael2Con il mese di ottobre ricominciano le attività settimanali

lunedì

ore 18.20 – 20.30 Meditazione Sumarah
ore 18,30 – 20,30 Meditazione Zen

martedì

ore 9,00 – 10.30 Corso yoga con Mario
ore 19,00 – 20.30 Corso yoga con Patrizia

mercoledì

ore 21,30 – 23,00 Corso Danze popolari

giovedì

ore 9,00 – 10.30 Corso yoga con Patrizia
ore 19,00 – 20.30 Corso yoga con Mario

presso la sede dell’associazione in via Cavalieri, 46 a Pappiana San Giuliano T.

Info: raphael.associazione@gmail.com

Tel. 050.9912822/9912821

SCUOLA DEL CERRETO – 4° SEMINARIO / PIANTE: la cura della Natura

Scuola del Cerreto_seminari

Scuola Cerreto_Seminario PianteScuola del Cerreto
4° seminario

PIANTE: la cura della Natura
Introduzione a Fitoterapia e Gemmoterapia

con Ilde Piccioli
sabato 15 marzo

Corso di cucina macrobiotica e vegana
domenica 16 marzo

Scuola del Cerreto / Laboratorio del tempo e delle correlazioni semplici / seminari residenziali

Scuola del Cerreto_Locandina2014_2

Una proposta che nasce anche dalla rete di relazioni del DESAT.
TARIFFE AGEVOLATE

Scuola del Cerreto
Laboratorio del tempo e delle correlazioni semplici
Seminari NSF
Natura / Salute / Filosofia
un ciclo mensile di 6 seminari residenziali fino a maggio

DoveBio Agriturismo Il Cerreto – Strada comunale Cerreto-Canova, 45
56045 Pomarance Pisa – Tel. 0588 64213

QUI il PROGRAMMA DETTAGLIATO (pdf)
Clicca qui per vedere e scaricare la locandina riassuntiva (pdf)
Clicca sull’immagine a destra per vedere la locandina in jpg
Pagina Facebook Continua a leggere

23 novembre / Presentazione libro “Nutrendosi di suono”

SONORA
Associazione Professionale di Musicoterapia e discipline affini
&
ASSOCIAZIONE RAPHAEL
Centro Studi e Ricerche Medicine Naturali

Presentano
NUTRENDOSI DI SUONO. Otto musicoterapisti si raccontano
a cura di M. Broccardi (Pacini Editore S.p.A. Pisa)

Un testo originale, dove si racconta la Musicoterapia, disciplina pratica e attiva che dimostra come il linguaggio del suono può toccare, rigenerare e dare un nuovo codice di espressione alla dimensione interna della “persona”, che non è più solo “paziente” nel suo disagio fisico e mentale.
Continua a leggere