La Scuola del Vivente organizza un Incontro-percorso
DAI UNA MANO AL PIANETA
con Marco Bresci (Ingegnere e scrittore)
Pagina Facebook QUI
Hits: 0
La Scuola del Vivente organizza un Incontro-percorso
DAI UNA MANO AL PIANETA
con Marco Bresci (Ingegnere e scrittore)
Pagina Facebook QUI
Hits: 0
FESTA DELL’ECONOMIA SOLIDALE (X edizione)
Pisa, sabato 9 maggio 2015 – Piazza S. Caterina
Tra i vari incontri:
Ore 11.00 Incontro-dibattito
QUESTIONE ANIMALE: ECONOMIA O SOLIDARIETÀ?
Con “Pillola rossa”
riflessioni sulla condizione animale di Barbara Mugnai
Tutti invitati a partecipare con un contributo letterario, emozionale, spirituale, artistico…
A cura del Gruppo di Lavoro sulla Questione Animale del Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno (DESAT)
Hits: 2
Scarica il comunicato in pdf.
Al di là della retorica istituzionale, Expo 2015 rappresenta la più chiara manifestazione di un modello di sviluppo insostenibile. Nonostante l’obiettivo di voler nutrire il pianeta, la filosofia che ha ispirato e ha dato gambe a tutta la kermesse riprende e rilancia un sistema agroalimentare incapace di rispondere alle esigenze di sovranità alimentare, di equo accesso ad un’alimentazione di qualità, di sostenibilità ambientale davanti alle grandi crisi ecologiche del nostro tempo.
Hits: 2
L’industria della carne suina tedesca è efficiente e sforna prodotti a basso costo. Dietro questo sistema, però, ci sono operai sottopagati, falde acquifere inquinate e tecniche d’allevamento che usano enormi quantità di antibiotici.
S. Amann, M. Fröhlingsdorf e U. Ludwig, Der Spiegel, Germania
Fonte: Internazionale numero 1025 dell’8/14 novembre 2013
Hits: 0