Seminario e laboratorio sulle criptomonete

erzo incontro del calendario DESAT 2019 “Denaro ed altri strumenti economici”.

Nella giornta di Sabato 22 Giugno indagheremo sul funzionamento delle criptomonete e faremo delle simulazioni di pagameto con una moneta in particolare: il bitcoin.

Per iscrizioni:
https://desat.typeform.com/to/r29bH1

N.B. In questa occasione abbiamo bisogno del vostro aiuto per coprire le spese organizzative, per cui vi chiediamo un contributo per la partecipazione.
Potrete decidere se mettere a disposizione il vostro tempo (in ottica “banca del tempo”) o effettuare una classica donazione in denaro.

Programma:

10:00-13:00 _ Seminario
Introduzione alla criptomonete
Relatore: Fausto Soriani (sistemista linux – Amministratore di sistema UNIPI)

15:00-17:00 _ Laboratorio
Come avvengono le transazioni nella pratica: simulazioni di invio bitcoin di test
A cura di Fausto Soriani e Marco Riccio (Pisa Bitcoin Meetup)

Portate con voi tante domande!
Vi aspettiamo! ; )

Oikonomia – Seminari e laboratori-gioco sulla moneta

Pisa, 22-23 Febbraio 2019

Il Distretto di Economia Solidale di Pisa organizza un ciclo di eventi su “denaro ed altri metodi di scambio economico“.

I laboratori sono gratuiti ed aperti anche a non soci DES AT.

Per una migliore organizzazione delle attività vi chiediamo di prenotarvi attraverso questo form on-line:
https://desat.typeform.com/to/KBa1Ao

Di seguito il programma dei primi due incontri che si terranno nel mese di Febbraio:

1° Incontro – Cos’è una moneta?

Venerdì 22 Febbraio, ore 19:00-23:30, via Garibaldi n°33,Pisa.

Programma

19:00 Cena condivisa
Ognuno porta qualcosa da offrire agli altri


20.30 Introduzione al concetto di moneta. Narrazioni a confronto.

Excursus sulla storia della moneta vista attraverso le lenti di differenti discipline. Durante la presentazione verranno toccate le seguenti tematiche:
– La moneta come strumento messo in opera da (e per) una società (molteplicità degli usi, delle tecnologie, delle strutture di sovranità) .
– La natura della moneta. Ricchezza, potere, istituzione, costruzione sociale, atto politico a favore della convivenza.
– La moneta e la società. Relazioni e valori.

21:00 Laboratori-gioco
Proveremo ad andare letteralmente “oltre” alla concezione del mercato che ci è propria, cercando di immaginarci in una comunità.
– Gioco del mercato
– Gioco del credito mutuo

2° Incontro – Come il tipo di moneta influenza le relazioni?

Sabato 23 Febbraio, ore 10:00-19:00,
Casa della Città Leopolda, via Francesco da Buti n°1, Pisa.

Programma


10:00 Funzioni e valori del denaro
Spunti dal libro per bambini “Quiero dinero!”
Per questa attività laboratoriale è necessario prenotarsi, perché può essere svolto con al massimo 20 persone

13:30 Pausa pranzo

15:00 Riflessioni sul 1° incontro

15:30 Laboratorio-gioco
Trading Floor game
Questo gioco è progettato per mostrare ai partecipanti
a) come gli scambi sono influenzati dalla disponibilità di moneta;
b) il risultato inevitabile di usare il debito come moneta;
c) come la moneta è separata dal valore reale delle cose;
d) come i sistemi di scambio influenzano comportamenti individuali e collettivi;
e) come il controllo esterno della quantitò di monetapuò bloccare un’economia locale.
https://communityforge.net/en/trading-floor

17:30 Riflessioni sul ruolo della sovranità monetaria negli equilibri sociali

Segnalaci la tua presenza ai seminario
(in particolare per il laboratorio di sabato 23 mattina è necessaria la prenotazione)

https://desat.typeform.com/to/KBa1Ao

Aiutaci a diffondere l’iniziativa tramite l’evento facebook
https://www.facebook.com/events/2435950503144174/