30 anni di GAS – il DES AT partecipa al percorso di riflessione

In primo piano

Il DES Altro Tirreno ha aderito all’iniziativa “Effetto GAS – Liberiamo il sogno” che è stata lanciata dal DES Parma alla Festa nazionale “Solidalia 2023” e alla quale hanno aderito RIES e , CO-Energia, associazioni alle quali il DES AT aderisce.

L’iniziativa è un percorso al quale sono stati invitati i Gruppi di Acquisto Solidali italiani per una riflessione sulla loro esperienza e sulle prospettive per nuovi orizzonti e nuovi tempi.

Nel documento PDF che potete scaricare ci sono ulteriori dettagli, ma gli interessati possono richiedere maggiori chiarimenti scrivendo all’indirizzo email info@desaltrotirreno.org

Iniziativa Effetto Gas – Liberiamo il sogno!

Proposte del DES AT sulla finanza mutualistica e solidale

In primo piano

Il DES Altro Tirreno ha riportato in un documento sintetico nel quale si descrive le attività della cooperativa sociale MicroMAG Altro Tirreno al quale si è associato. L’intenzione del direttivo del DES AT è quella di diventare uno dei nodi della rete di finanza mutualistica e solidale che fa capo alla cooperativa. Ogni nodo di quella rete accoglie richieste di microcredito di prossimità, ne verifica la possibilità di accettarla e la propone al CdA della MicroMAG AT.

Nel documento PDF che potete scaricare ci sono ulteriori dettagli, ma gli interessati possono richiedere maggiori chiarimenti scrivendo all’indirizzo email info@desaltrotirreno.org

Proposta del DES AT sulla finanza mutualistica

Proposte del DES AT sulla energia

In primo piano

Il DES Altro Tirreno ha riportato in un documento sintetico delle azioni possibili per sviluppare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare quella fotovoltaica.

Si tratta di 3 proposte che possono essere attivate:

1) La scelta di un fornitore di energia elettrica che produca energia elettrica 100% da fonti rinnovabili. Questo presuppone il passaggio al mercato libero e di scegliere tra le varie opzioni quella “100% rinnovabili”. Suggeriamo di scegliere tra questi fornitori la cooperativa èNostra e Dolomiti Energia, spa di istituzioni trentine, che danno anche la garanzia della certificazione di origine.

2) La partecipazione alle campagne di finanziamento di èNostra e Dolomiti Energia per ottenere da loro una tariffa del servizio elettrico, detta “prosumer”, cioè una tariffa fissa e calcolata sui soli costi della produzione rinnovabile e quindi sganciata dal mercato elettrico.

3) La partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili che devono essere sollecitate ad essere costituite, alle quali ci si può preparare a partecipare, ma che purtroppo ancora il governo non ha sbloccato non avendo emanato il decreto attuativo della legge già approntata.

Nel documento PDF che potete scaricare ci sono ulteriori dettagli, ma gli interessati possono richiedere maggiori chiarimenti scrivendo all’indirizzo email info@desaltrotirreno.org.

Proposte del DES AT sulla energia

ASSOCIAZIONE RAPHAEL Centro Studi e Ricerche Medicine Naturali

logorphael2Con il mese di ottobre ricominciano le attività settimanali

lunedì

ore 18.20 – 20.30 Meditazione Sumarah
ore 18,30 – 20,30 Meditazione Zen

martedì

ore 9,00 – 10.30 Corso yoga con Mario
ore 19,00 – 20.30 Corso yoga con Patrizia

mercoledì

ore 21,30 – 23,00 Corso Danze popolari

giovedì

ore 9,00 – 10.30 Corso yoga con Patrizia
ore 19,00 – 20.30 Corso yoga con Mario

presso la sede dell’associazione in via Cavalieri, 46 a Pappiana San Giuliano T.

Info: raphael.associazione@gmail.com

Tel. 050.9912822/9912821

Il prezzo del maiale: inchiesta in Germania sulla produzione di carne suina

Ilvero Prezzo dellaCarne_Cop_InternazionaleL’industria della carne suina tedesca è efficiente e sforna prodotti a basso costo. Dietro questo sistema, però, ci sono operai sottopagati, falde acquifere inquinate e tecniche d’allevamento che usano enormi quantità di antibiotici.

S. Amann, M. Fröhlingsdorf e U. Ludwig, Der Spiegel, Germania

Fonte: Internazionale numero 1025 dell’8/14 novembre 2013

QUI l’intero articolo in pdf