SALVATI CON NOME: presentazione libro presso l’Associazione Raphael / sabato 7 aprile ore 17.00

Sabato 7 aprile – alle ore 17.00 ci sarà la presentazione del libro SALVATI CON NOME – Carcere e rieducazione nonviolenta: il modello dell’isola di Gorgona a cura di Silvia Buzzelli e Marco Verdone (Giappichelli Editore – Torino, 2018) presso la sede dell’Associazione Raphael (Centro Studi e Ricerche Medicine Naturali).
Via B. Cavalieri, 46 – Pappiana (S. Giuliano Terme, Pisa)
⇒ Presenti Marco Verdone (curatore/autore insieme a Silvia Buzzelli) e Carlo Mazzerbo (uno dei 14 autori)

Mail: raphael.associazione@gmail.com // Tel. 328 8975686
Segue cena condivisa cruelty free

Ci fa piacere riparlare dell’esperienza di Gorgona con gli amici di questa Associazione con la quale abbiamo fatto molto cammino insieme condividendo un modello di salute globale e inclusiva oltre a partecipare all’esperienza del DES AT.

Manifestazione per salvare il progetto Gorgona (Livorno 18 giugno 2016 ore 11.00 – Piazza G. Micheli – monumento Quattro mori)

GORGONA_copertina_luogo ora.def copia

Manifestazione organizzata da Essere Animali, LAV e Ippoasi – a supporto del “Progetto Gorgona”.

QUI la pagina Facebook dell’evento
QUI il comunicato stampa del presidio

Fermiamo le macellazioni degli animali che hanno svolto un importante ruolo nella rieducazione nonviolenta delle persone detenute nell’ultima isola carcere d’Italia.

QUI l’articolo del corriere.it: «Chiudete il mattatoio del carcere di Gorgona». I cittadini in piazza
Sino al 2014 il macello era chiuso, assieme all’avvio di un progetto straordinario di pedagogia della non violenza / di Marco Gasperetti

• • • Cosa è il Progetto Gorgona?
Gorgona è l’ultima isola-carcere presente in Italia, collocata di fronte a Livorno e inserita nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Qui scontano la propria pena alcune decine di detenuti a cui è data la possibilità di lavorare in attività agricole e zootecniche. Infatti sono presenti tutte le specie animali domestiche attorno alle quali si è sviluppata una riflessione originale rispetto alle implicazioni relazionali e rieducative. Continua a leggere

SCUOLA DEL CERRETO – 4° SEMINARIO / PIANTE: la cura della Natura

Scuola del Cerreto_seminari

Scuola Cerreto_Seminario PianteScuola del Cerreto
4° seminario

PIANTE: la cura della Natura
Introduzione a Fitoterapia e Gemmoterapia

con Ilde Piccioli
sabato 15 marzo

Corso di cucina macrobiotica e vegana
domenica 16 marzo

Scuola del Cerreto / Laboratorio del tempo e delle correlazioni semplici / seminari residenziali

Scuola del Cerreto_Locandina2014_2

Una proposta che nasce anche dalla rete di relazioni del DESAT.
TARIFFE AGEVOLATE

Scuola del Cerreto
Laboratorio del tempo e delle correlazioni semplici
Seminari NSF
Natura / Salute / Filosofia
un ciclo mensile di 6 seminari residenziali fino a maggio

DoveBio Agriturismo Il Cerreto – Strada comunale Cerreto-Canova, 45
56045 Pomarance Pisa – Tel. 0588 64213

QUI il PROGRAMMA DETTAGLIATO (pdf)
Clicca qui per vedere e scaricare la locandina riassuntiva (pdf)
Clicca sull’immagine a destra per vedere la locandina in jpg
Pagina Facebook Continua a leggere