L’Associazione Italia Nicaragua di Livorno al Comune di Pisa: difendiamo il Distretto 42!

foto-parco-galloL’associazione di volontariato e cooperazione Italia Nicaragua, circolo di Livorno, esprime la propria solidarietà con la protesta nonviolenta in atto per la difesa di un bene comune come il “Distretto 42”.

La sempre più vasta partecipazione al digiuno – unita a circa 500 firme raccolte nella petizione di quartiere e a decine di iniziative pubbliche ospitate nel Distretto 42 – è la conferma di quanto profondamente la cittadinanza condivida il progetto promosso dal Municipio dei Beni Comuni.

Chiediamo quindi al Comune una chiara presa di posizione politica, attraverso un comunicato stampa firmato dal Sindaco Filippeschi, circa le sorti del Distretto 42, soggetto a imminente sgombero-sequestro.

Il Distretto 42 è un’esperienza di riconversione, riqualificazione e cogestione democratica urbana di un bene comune come l’ex-Caserma Curtatone e Montanara di via Giordano Bruno, 42 – di proprietà demaniale, cioè di tutti/e – lasciato di fatto all’abbandono per un ventennio.

L’Associazione, insieme al Municipio dei Beni Comuni, esprime tutta la sua gratitudine e solidarietà a Roberto Lepera per il grande sforzo che con coraggio personale e passione civile sta compiendo.

Quando semplici cittadini arrivano spontaneamente a una modalità di azione così estrema è segno che c’è davvero qualcosa che non va nell’atteggiamento tenuto dalle istituzioni.

Ci auguriamo che si instauri un dialogo corretto e trasparente che permetta di raggiungere soluzioni nell’interesse di tutta la comunità. Solo così si possono evitare delle gravi ferite che inevitabilmente si produrrebbero nel tessuto democratico che caratterizza tradizionalmente la città di Pisa.

Per L’Associazione Italia Nicaragua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *