Vai al sito
L’Azienda Agricola Biologica Floriddia è situata in Toscana fra le Colline Pisane della Valdera, a 16 km da Peccioli e a 5 km da Villamagna di Volterra, su 150 metri di altitudine e si estende per circa 300 ettari di terreno.
Nasce negli anni’ 60 con babbo Giuseppe Floriddia, siciliano, e mamma Sabia, abruzzese, sviluppandosi gradatamente con il lavoro e la dedizione dei due figli Rosario e Giovanni.
Nel 1987 scatta la conversione al metodo dell’agricoltura biologica per arrivare al 2006 anno in cui si passa alla semina di grani di vecchie varietà e fino al 2009, anno a partire dal quale verranno poi coltivati esclusivamente cereali antichi.
- Grani
Grani duri: Senatore Cappelli, Tilmilia, Taganrog. Grani teneri: Verna, Frassineto, Gentilrosso, Inalettabile.
- Farri
Dicoccum e Monocccum. TriticumTurgidum: Etrusco ( s.p.Turanicum).
- Altri Cereali
Miglio, Avena Nuda, Orzo
- Leguminose
per alimentazione animale: Sulla, Favino, Trifoglio
- Legumi
Ceci piccoli nostrali, Cicerchie,Lenticchie
- Oleaginose
Lino
Nel 2006 entra in funzione il primo mulino a pietra artigianale. Nel 2010-2011 viene realizzato l’impianto di molitura a pietra definitivo, dotato di un sistema di selezione e pulizia dei cereali all’avanguardia.
Naturalmente la farina macinata a pietra ha caratteristiche di eccellente profumo e qualità grazie al lavoro attento e scrupoloso del suo mugnaio: Giovanni Floriddia.
Rosario Floriddia si occupa prevalentemente della selezione in parcelle dei vari cereali di vecchie varietà e della successiva coltivazione in campo.
Contemporaneamente vengono realizzati il pastificio artigianale e il forno a legna per la produzione della pasta biologica con germe di grano, del pane ed altri prodotti da forno sia dolci che salati.
Da questo momento Rosario e Giovanni si avvalgono del lavoro di squadra di:
- Beatrice (o BEA , punto vendita, spedizioni, corrispondenza)
- Carletto ( responsabile magazzino, assistente pastaio )
- Dana ( punto vendita, spedizioni, corrispondenza)
- Daniele (detto FLAMBART, addetto al mulino, al magazzino ed al pastificio
- Giacomo ( assistente mugnaio )
- Giuseppe (detto LUPETTO, mulino, pastificio e lavori agricoli)
- Samuele (o meglio PASTORINO, mulino, pastificio, lavori agricoli)
- Sonia (o SONIUCCIA, amministrazione e commerciale, fornaia )
- Stefano (detto “BISI BISI” assistente al magazzino ed alla pastificazione)
L’importante lavoro dei personaggi cui sopra è valorizzato dall’indispensabile collaborazione del Prof. Stefano Benedettelli (genetista dell UNIFI Firenze specialista in grani duri e teneri adatti a pastificazione e panificazione), dal Dott. Giovanni Cerretelli (agronomo e storico propugnatore del metodo di coltivazione biologica in Toscana)
I due obiettivi centrali dell’azienda, sono:
- Portare avanti tutta la Filiera , la quale inizia con la coltivazione del grano e termina con il prodotto finito e confezionato, pronto per essere commercializzato ed utilizzato dal consumatore attento. Con la stessa gestione familiare dell’azienda che si presenta come unica garante e responsabile di tutta la produzione.
- Immettere sul mercato prodotti non solo Biologici ma anche salutari e digeribili affinché possono essere fruiti da chi si presenta attento alla salute in generale, per mantenerla o migliorarla, ma soprattutto per chi soffre di intolleranze al glutine.
Sono rimasto incantato dai prodotti, dalla loro lavorazione, dall’ubicazione dell’azienda, dalla passione di chi vi lavora.
Come posso fare per eventualmente avere i vostri prodotti?