OSSERVAZIONI AL PIANO STRATEGICO NAZIONALE

In primo piano

Cari soci, vi invitiamo a leggere a QUESTO LINK il comunicato stampa della coalizione #cambiamo agricoltura che sottolinea la scottante delusione nei confronti della gestione del confronto con la società civile sul tema del Piano Strategico Nazionale.
L’apparente disponibilità all’ascolto del Ministro Patuanelli non si è tradotta concretamente in alcuna deviazione dagli interessi delle lobby agroindustriali, a partire dai sindacati di categoria.
Una occasione persa. Non rimane che sperare in un atteggiamento coerente della Commissione UE che dovrà esaminare le proposte dei Governi: le strategie Farm to Fork e Biodiversity 2030 verrebbero altrimenti drasticamente smentite.
Nel comunicato stampa, come a volte succede quando i tempi di redazione e revisione sono convulsi, sono scomparsi i contributi della Rete. Li trovate comunque nel documento allegato che riporta le osservazioni spedite ai Ministri italiani e ai funzionari della Commissione EU.
Ci trovate disponibili per qualsiasi chiarimento.
Ada Rossi, Giuseppe De Santis, Claudio Pozzi

ECONOMIA collegata all’AGRICOLTURA: esiste una nuova via? / Scuola del Vivente / bioagriturismo Il Cerreto

ECONOMIA collegata all’AGRICOLTURA: esiste una nuova via?
Bioagriturismo Il Cerreto – Pomarance (PI)
sabato 11 febbraio 2017

Continua a leggere

EXPO 2015: la kermesse dell’insostenibilità

m-2YlQ-6_400x400Scarica il comunicato in pdf.
Al di là della retorica istituzionale, Expo 2015 rappresenta la più chiara manifestazione di un modello di sviluppo insostenibile. Nonostante l’obiettivo di voler nutrire il pianeta, la filosofia che ha ispirato e ha dato gambe a tutta la kermesse riprende e rilancia un sistema agroalimentare incapace di rispondere alle esigenze di sovranità alimentare, di equo accesso ad un’alimentazione di qualità, di sostenibilità ambientale davanti alle grandi crisi ecologiche del nostro tempo.

Continua a leggere