Corso DESAT: il bilancio dell’ente pubblico

impresa-solidaleIl prossimo sabato 5 aprile, dalle ore 15 alle ore 19, presso la sede dell’associazione Ulisse, in via Garibaldi, 33 Pisa (mappa) – si terrà il terzo modulo del corso di formazione gratuito su lettura e redazione dei bilanci economici, organizzato dal Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno (DESAT):

IL BILANCIO DELL’ENTE PUBBLICO
a cura della Rete per l’Economia Solidale della Valdera

Il corso è gratuito, ma occorre prenotarsi inviando un’email a info@centroulisse.org

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/219988251533308


PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

– sabato 22 febbraio, ore 15.00-19.00
Il bilancio familiare
(a cura dei Bilanci di Giustizia – Pisa)

– sabato 22 marzo, ore 15.00-19.00
Il bilancio dell’Impresa di Economia Solidale
(a cura di Coop. eLabor e Coop. Soc. “Il Melograno”)

– sabato 5 aprile, ore 15.00-19.00
Il bilancio dell’Ente Pubblico
(a cura della Rete per l’Economia Solidale della Valdera)

– sabato 10 maggio, ore 15.00-19.00
Il bilancio della MAG (Mutua AutoGestione, cooperativa finanziaria)

Corso DESAT: il bilancio dell’impresa solidale

impresa-solidaleIl prossimo sabato 22 marzo, dalle ore 15 alle ore 19, presso la sede dell’associazione Ulisse, in via Garibaldi, 33 Pisa (mappa) – si terrà il secondo modulo del corso di formazione gratuito sui bilanci economici, organizzato dal Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno (DESAT):

IL BILANCIO DELL’IMPRESA SOLIDALE
a cura della Cooperativa eLabor e della Cooperativa Sociale “Il Melograno”.

Il corso è gratuito, ma occorre prenotarsi inviando un’email a info@centroulisse.org

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/226822197521456
Continua a leggere

22 febbraio: Corso sul bilancio familiare

bilanci_di_giustiziaIl Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno organizza e invita la cittadinanza a un corso gratuito (iscrizione obbligatoria) sui bilanci di varie realtà economiche: famiglia, impresa di economia solidale, ente pubblico locale e Mutua AutoGestione (cooperativa di finanza etica e critica).

Capire e imparare a redigere un bilancio crea i presupposti per agire in modo critico e competente, per sviluppare efficacemente un’economia e una finanza più solidali, eque e rispettose degli equilibri ambientali.
Continua a leggere