22 novembre / “Mangiando s’impara”: nuovi modelli di agricoltura in provincia

mang-s-impDopo un anno di collaborazione e lavoro, Fratelli dell’Uomo, OdES (Officina di Economia Solidale, socio DESAT), Wwoof promuovono per venerdì 22 novembre alla Stazione Leopolda di Pisa l’iniziativa conclusiva del progetto Mangiando s’Impara!, realizzato in partenariato con la Provincia di Pisa e con il contributo della Chiesa Valdese.

La serata avrà inizio alle 18 con la proiezione del film documentario “Mangiando si impara. Nuovi modelli di agricoltura in provincia di Pisa” realizzato da Chiara Martina, che vede come protagoniste tre esperienze di agricoltura bio e di creazione di sistemi agricoli e di economia solidale della provincia di Pisa.

Saranno presenti i protagonisti del video e i partner per discutere assieme di come proteggere e promuovere l’agricoltura bio nel nostro territorio, a seguire verrà offerto un aperitivo a cura della Bottega della Leopolda con prodotti bio e di filiera corta.

(Fonte: iltirreno.gelocal.it)

Presentazione percorso del Gruppo di lavoro sulla Questione Animale / Assemblea DESAT del 9 novembre 2013

Presentazione GdLQA_Ass. soci_09.11.13In occasione dell’Assemblea straordinaria dei Soci del DESAT, ospitata a Pontedera dalla Rete di Economia Solidale della Valdera il 9 novembre scorso, il Gruppo di Lavoro sulla Questione Animale (GdL/QA) del DESAT ha presentato una sintesi delle tappe del suo percorso e le proposte di modifiche e integrazioni allo Statuto e alla Carta dei Valori.

Il GdL mette a disposizione la presentazione per allargarne la condivisione e favorire quel processo di trasformazione così come indicato nell’Art. 3 dello Statuto.

Continua a leggere