L’Associazione Italia Nicaragua di Livorno al Comune di Pisa: difendiamo il Distretto 42!

foto-parco-galloL’associazione di volontariato e cooperazione Italia Nicaragua, circolo di Livorno, esprime la propria solidarietà con la protesta nonviolenta in atto per la difesa di un bene comune come il “Distretto 42”.

La sempre più vasta partecipazione al digiuno – unita a circa 500 firme raccolte nella petizione di quartiere e a decine di iniziative pubbliche ospitate nel Distretto 42 – è la conferma di quanto profondamente la cittadinanza condivida il progetto promosso dal Municipio dei Beni Comuni.
Continua a leggere

Francuccio Gesualdi: lettera aperta al Comune di Pisa sul Distretto 42

fam-parco-galloScrivo per esprimere tutto il mio sdegno per l’atteggiamento di chiusura mentale, politico, sociale, costituzionale, assunto dall’amministrazione di Pisa (che non si merita l’appellativo di amministrazione comunale, bensì di amministrazione privatistica) nei confronti dell’ex-caserma posta in via Giordano Bruno. Uno spazio urbano di proprietà collettiva che l’amministrazione eletta dal popolo, non solo ha colpevolmente trascurato e lasciato che rimanesse in stato di abbandono, ma che non difende neanche quando un gruppo di cittadini si impegna per riportarlo in uso a beneficio di tutta la comunità.
Continua a leggere

Painting Europe – Prima giornata. Il Municipio dei Beni Comuni sbarca al Consiglio d’Europa

20131104_16nov_strasburgoPainting Europe – Prima giornata.
Il Municipio dei Beni Comuni sbarca al Consiglio d’Europa

Verso il #16Nov #fiumeinpiena #excolorificio #Pisa
Si è aperta questa mattina (lunedì 4 novembre) la prima sessione plenaria di “Responding Together”, conferenza promossa dal Consiglio d’Europa che ha raccolto al suo interno il meglio delle iniziative dei cittadini europei volte alla riduzione della povertà, delle diseguaglianze e dello spreco di risorse umane e materiali.

Continua a leggere